Grazie alla pluriennale esperienza dei nostri artigiani, nel nostro laboratorio di falegnameria siamo in grado di creare il vero mobile su misura. Siete voi a disegnare i vostri arredi con i nostri progettisti. I nostri clienti partecipano a ogni fase del processo produttivo: dall’ideazione iniziale alla scelta dei materiali, delle finiture e degli accessori. Un mobile creato dai nostri falegnami è come un abito su misura, unico nel suo genere, il suo scopo è quello di riflettere i gusti del nostro cliente ed armonizzarsi con l’ambiente in cui vive. Realizziamo qualsiasi tipologia di arredi su misura: armadi, librerie, boiserie e rivestimenti, mobili bagno, vetrine cristalliere tavoli e molto altro ancora.
Le cucine di Arredamenti Francescon spaziano dallo stile country all’industrial, passando per lo stile classico italiano, provenzale e shabby chic. Le tipologie di materiali e finiture sono praticamente infinite. Noi partiamo esclusivamente dal legno massello che può essere frassino, abete, noce, ciliegio o addirittura legnami antichi di prima patina recuperati da vecchi casolari. Con voi scegliamo la finitura più adatta: semplici trattamenti a cera che evidenziano la naturalezza del legno, decapaggio, lucidatura o laccatura. Potete entrare nel nostro laboratorio e seguire i vari passaggi che portano alla creazione della vostra cucina, questo è un privilegio che solo un’azienda artigianale come la nostra può garantire. Per i piani d’appoggio suggeriamo marmi e pietre naturali che si armonizzano con lo stile delle nostre cucine su misura, in alternativa esistono anche materiali compositi che garantiscono la massima resistenza.
La nostra bottega artigiana si è specializzata negli anni nella riproduzione di pavimenti antichi in legno: a spina di pesce, a listoni, a quadrotte o mattonelle. Il legno antico si ricava dalla demolizione di rustici, cascine di montagna o altri edifici. I suoi difetti? Sono i suoi pregi: i segni lasciati dai chiodi, dai tarli e dal passare del tempo donano a questa meravigliosa superficie un fascino e un calore ineguagliabili. I pavimenti in legno antico sono inoltre sostenibili perché non causano deforestazione. Il lavoro minuzioso dei nostri artigiani riporta questo legno a nuova vita, la cera e la gommalacca sono finiture naturali usate da centinaia di anni. Una menzione particolare meritano i nostri pavimenti intarsiati, possiamo completare pavimenti esistenti riproducendo le parte mancanti o allestire intere stanze partendo anche da una sola mattonella di campione o una semplice foto.
Il portone d’ingresso di un’abitazione è come il suo biglietto da visita. Deve armonizzarsi con l’ambiente circostante come se fosse parte di una scenografia e richiamare allo stesso tempo in contesto interno. I nostri portoni e portoncini sono sempre pezzi unici fatti esclusivamente su misura, non ne troverete mai uno uguale. Costruiti in legno massello trattato ed essiccato o utilizzando legno antico di prima patina, sono fatti per durare nel tempo e di facile manutenzione. Le nostre porte interne sono esclusivamente in legno e spaziano dalla semplice porta in abete vecchio, dall’aspetto più rustico; alla porta in radica di noce, molto più elegante. La lucidatura è fatta a mano con gommalacca e finitura a cera. Le porte laccate e dipinte dai nostri decoratori rendono la casa accogliente e originale. Non solo porte originali e uniche ma eseguiamo anche copie di porte antiche esistenti che vanno magari a completare gli infissi interni di dimore e palazzi storici.
Una scala interna su misura non deve essere solo piacevole esteticamente ma anche sicura e solida. Siamo in grado di produrre una vasta tipologia di scale: a giorno, a rampa, a doppia rampa, a sbalzo e autoportanti. Possiamo inoltre rivestire vecchie scale esistenti con qualsiasi tipo di essenza. Per quanto riguarda le ringhiere e i corrimano la scelta dei materiali spazia dal legno al ferro battuto, dal vetro al policarbonato.
La sua manutenzione deve essere fatta regolarmente e da mani esperte per mantenerne inalterata la bellezza. Sono soprattutto gli agenti atmosferici a influire sullo stato di conservazione di scuri, porte, finestre, portoni e portoncini. Il processo di restauro è costituito da diverse fasi: carteggiatura, stuccatura, sostituzione delle partili lignee danneggiate, eventuale restauro della ferramenta, verniciatura con prodotti specifici e testati per esterni. Possiamo intervenire sia su infissi verniciati esaltando la naturalezza del legno, sia su imposte laccate fornendo una ampia gamma di colori prodotti anche a campione.
I nostri manutentori sono preparati ed efficienti, hanno inoltre maturato una grande esperienza nei vari settori della falegnameria dalla riparazione di porte e finestre al montaggio di tapparelle e zanzariere. Quando si ha bisogno di piccoli interventi in casa come ad esempio un’anta della cucina che non si chiude più bene, una porta con la maniglia che oscilla troppo e si sta rompendo, una sedia che deve essere rinforzata o con la stoffa da cambiare o il cilindro di un portoncino o blindato da sostituire non si riesce mai a trovare un professionista serio e disponibile che intervenga in tempi ragionevoli. Per noi la soddisfazione del cliente è sempre importante e sappiano che anche le piccole cose che non funzionano in un’abitazione rappresentano una continua seccatura che è importante risolvere nel più breve tempo possibile.
Una tradizione che è arrivata alla quinta generazione, grazie alla nostra esperienza e perizia siamo in grado di restaurare qualsiasi tipologia di arredo: sedie, poltrone, tavoli, comò, credenze, vetrine, etc. I nostri artigiani ridonano la bellezza perduta a tutto quello che è in legno, quindi non solo arredi, ma anche pavimenti, parquet, scale e soffitti. Il restauro e il recupero di oggetti di uso comune è probabilmente la forma più antica di sostenibilità. Ti possiamo aiutare e consigliare anche per quel che riguarda il recupero di arredi vintage o di modernariato magari modificandone anche solo il colore o la destinazione d’uso.